Di una bellezza mozzafiato, non è come le altre chiese tipiche della Sardegna: qui, davvero, si rimane senza parole. Isola…
Dal primo vescovo ai cambiamenti organizzativi, tutto sulla storia della diocesi di Lanusei: cosa c'è da sapere. Continua il nostro…
La storia dietro alla diocesi di Nuoro, ad oggi suffraganea dell'arcidiocesi di Cagliari: l'unione con un'altra diocesi e le due…
La storia della Diocesi di Ales-Terralba, dalle origini ai giorni nostri: ecco com'era organizzata. Su tutto il territorio sardo, come…
Impossibile non lasciarsi incantare dalla cupola della Chiesa di San Michele: questa è ammirata per i suoi colori vivaci e…
La Basilica di San Simplicio è ancora oggi un'importantissima testimonianza storica, oltre ad essere un luogo di culto bellissimo con…
Sta per arrivare la Domenica delle Palme e la tradizionale consegna del ramoscello d'ulivo, ma pochi conoscono il suo significato. …
Nel corso degli anni ottanta, sotto il pavimento della Chiesa di Santa Chiara, è stata fatta un'antichissima scoperta. Ogni anno…
Nella Chiesa della Beata Vergine di Monserrato è possibile ammirare una preziosa statua appartenente al seicento. L'Italia è uno dei…
Un nuovo approfondimento sulla Regione ecclesiastica Sardegna: ecco le diocesi che non ci sono più. Questo speciale focus, che segue…