I tanto odiosi capelli bianchi prima o poi arrivano a tutti…meglio poi che prima, sicuramente. Esistono degli alimenti in grado di ritardarne la comparsa. Vediamo quali sono.
Se si potesse scegliere di non invecchiare mai e di restare eternamente ventenni o, al massimo, trentenni tutti andremmo subito a firmare. Purtroppo tale opzione non ci è data. Non possiamo scegliere di non invecchiare ma possiamo scegliere come farlo. Dieta sana, allenamento, giusto numero di ore di sonno sono sicuramente fattori importanti.

Uno stile di vita sano, insomma, ci aiuta a mantenerci in salute e anche in un buono stato di forma fisica. Non solo: lo stile di vita gioca un ruolo fondamentale anche per quello che riguarda la bellezza della pelle e pure dei capelli rendendoli più forti e luminosi. Ma possiamo anche fare qualcosa per evitare che arrivino i tanto odiosi capelli bianchi o su questo punto dobbiamo rassegnarci?
In realtà qualcosa si può fare non tanto per evitare che arrivino ma per farli comparire il più tardi possibile. Ci sono alimenti che, infatti, contengono sostante in grado di rallentarne e posticiparne la comparsa. Naturalmente fino ad un certo punto: se a 70 anni arriveranno, sarà il caso di farsene una ragione.
Capelli bianchi: ecco cosa mangiare per ritardarne la comparsa
La nostra dieta gioca sempre un ruolo determinante sia per quel che riguarda la salute sia sul fronte del nostro aspetto esteriore. Chi mangia bene non solo avrà un fisico più sano ma avrà anche un aspetto migliore, pelle e capelli più luminosi. In particolare ci sono alimenti in grado di ritardare la comparsa dei tanto odiosi capelli bianchi. Vediamo quali sono.

- Cibi ricchi di catalasi. La catalasi è anche detto l’enzima “anti sbiancamento” in quanto evita l’accumulo di perossido di idrogeno, responsabile dello sbiancamento dei capelli. Gli alimenti ricchi di catalasi sono patate, aglio, cipolla, cavoli.
- Cibi ricchi di luteolina. La luteolina è un potente antiossidante che stimola la produzione di melanina e si trova soprattutto in: peperoni, limoni, broccoli, spinaci, sedano.
- Cibi ricchi di rame. Questo minerale ha un potere antiossidante eccezionale e stimola la produzione di melanina. I capelli bianchi spesso sono dovuti proprio alla sua carenza. Gli alimenti che ne contengono di più sono: lenticchie, anacardi, frutti di mare, semi di girasole.
- Cibi ricchi di vitamina C. Dal fortissimo potere antiossidante, questa vitamina è preziosa non solo per rinforzare il nostro sistema immunitario ma anche per ritardare la comparsa dei capelli bianchi. Ne contengono moltissima gli agrumi, i kiwi, le fragole, i peperoni e i pomodori.
All’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata questi alimenti non dovrebbero mai mancare. Tra l’altro si tratta di cibi che fanno parte della nostra dieta mediterranea e a cui, dunque, siamo abituati, nulla di strano. In questo modo, entro certi limiti, potremo continuare ad avere la nostra bella chioma bionda o mora senza il disturbo dei filini argentei.