Caldo+record+in+Sardegna%2C+ma+cosa+aspettarsi+per+i+prossimi+giorni%3F+Ecco+cosa+dicono+gli+esperti
chieseromanichesardegnait
/caldo-record-in-sardegna-ma-cosa-aspettarsi-per-i-prossimi-giorni-ecco-cosa-dicono-gli-esperti-6546/amp/

Caldo record in Sardegna, ma cosa aspettarsi per i prossimi giorni? Ecco cosa dicono gli esperti

Mentre vi scriviamo, qualcosa sta cambiando. Per la Sardegna l’attesa di refrigerio si allunga. Conseguenze anche drammatiche.

Caldo torrido su tutta l’isola, temperature che non accennano a scendere e conseguenze anche mortali per alcuni turisti. Il caldo africano non dà segni di cedimento, ma qualcosa sta cambiando e si vede la luce in fondo al tunnel.

Caldo record in Sardegna, ma cosa aspettarsi per i prossimi giorni? Ecco cosa dicono gli esperti – chieseromanichesardegna.it

Sono morti due turisti negli ultimi giorni in Sardegna. Dicono per il caldo ma il sensazionalismo la fa da padrone quando arriva l’estate. Vogliono metterci paura ma nessuno può provare che siano davvero morti per il caldo i due uomini. Meglio non spaventarsi per questa sorta di terrorismo psicologico, ma occorre tutelarsi, questo sì.

I consigli in presenza di caldo torrido sono sempre gli stessi: bere molta acqua, anche senza sete, per compensare la perdita di liquidi attraverso la sudorazione. Evitare bevande zuccherate e alcoliche, che possono disidratare. Consumare cibi ricchi di acqua, come frutta e verdura fresca. Trovare posti freschi e ombreggiati, come parchi o ambienti climatizzati. Fare docce o bagni con acqua tiepida o fresca. Bagnare spesso la testa e il corpo con acqua fresca. Limitare il consumo di caffè e alcolici ed evitare attività fisica intensa nelle ore più calde della giornata. Cosa succederà a breve in Sardegna.

Sardegna nella morsa del caldo ma qualcosa sta cambiando

L’arrivo di correnti fresche dall’Atlantico sta segnando un cambio di rotta nelle condizioni meteorologiche sull’Italia, ma la Sardegna dovrà attendere ancora qualche giorno.

Sardegna nella morsa del caldo ma qualcosa sta cambiando – chieseromanichesardegna.it

Ci vuole ancora un po’ di pazienza prima di avvertire un sollievo dal caldo estremo che sta segnando l’inizio della torrida estate 2025. Secondo quanto riferito dagli esperti di 3bMeteo, la vasta area di alta pressione subtropicale che ha infiammato il Paese si sta indebolendo progressivamente, permettendo a una depressione nordica di espandersi verso il Mediterraneo. In Sardegna non sono attesi temporali significativi. Le piogge, seppur abbondanti in alcune aree del nord Italia, risulteranno scarse o assenti nel sud Italia, limitandosi a brevi fenomeni diurni sui rilievi.

Nel frattempo, continua l’attività del numero verde 1500 attivato dal Ministero della Salute, che tra il 23 e il 27 giugno ha registrato 700 richieste. Il servizio offre consigli medici, aggiornamenti sulle previsioni e supporto psicologico, affiancando il Piano caldo estate 2025, già operativo dal 26 maggio, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili. Segnali di miglioramento ci sono, ma per la Sardegna, il refrigerio resta ancora un miraggio, per adesso.

Rinaldo Ricci

Giornalista pubblicista dal 2002, scrivo da quando ero bambino e non ho mai smesso di farlo, né mai smetterò. Faccio parte di questa azienda dal 2019 e mi occupo di vari argomenti, mi piace parlare con la gente e non solo raccontare le notizie. Padre felice di due ragazze meravigliose

Recent Posts

Combattere la stanchezza e la spossatezza estiva sin dalla tavola: cosa mangiare per sentirsi subito meglio

Addio per sempre alla stanchezza e alla spossatezza estiva iniziando a cambiare abitudini sin dalla…

9 ore ago

Non solo Carnevale: ecco perché dovresti scoprire il borgo sardo di Ovodda

Il borgo sardo di Ovodda è conosciuto in prevalenza per il Carnevale, ma c’è molto…

10 ore ago

La frittata salva-cena facile e gustosa: tre ingredienti protagonisti per un piatto unico speciale

La ricetta della frittata salva-cena sarà una piacevole sorpresa. Con soli tre ingredienti in poco…

12 ore ago

Chiesa dello Spirito Santo, la scelta del nome non è casuale: svelato il motivo

Perché la Chiesa dello Spirito Santo, in Sardegna, si chiama così: svelato il motivo, non…

13 ore ago

AOI al posto di ADI? No, li puoi avere insieme e anche con Assegno ordinario: triplo accredito di felicità

Parliamo di misure di sostegno attualmente in vigore in Italia. La buona notizia è che…

14 ore ago

Girasole non è solo un fiore: ecco perché dovresti conoscere questo bellissimo borgo dell’Ogliastra

In molti potrebbero pensare che Girasole sia solo un fiore, in realtà c’è anche un…

16 ore ago