Bucato+morbido+e+profumato+in+asciugatrice%3F+Ecco+come+fare+in+pochi+passi
chieseromanichesardegnait
/bucato-morbido-profumato-asciugatrice-3671/amp/
Lifestyle

Bucato morbido e profumato in asciugatrice? Ecco come fare in pochi passi

Lenzuola e panni possono essere asciugati e profumati facilmente in asciugatrice, semplicemente ricorrendo ad alcuni accorgimenti.

L’asciugatrice è un elettrodomestico che non dovrebbe mancare in nessuna casa, essendo particolarmente utile soprattutto in autunno e in inverno quando freddo e umidità regnano sovrani. Una buona asciugatrice, infatti, permette di asciugare i panni velocemente senza bisogno di stenderli. Si tratta di un metodo che cambia davvero la vita in meglio, consentendo di risparmiare anche parecchio tempo.

Bucato morbido e profumato in asciugatrice? Ecco come fare in pochi passi – ChieseRomanicheSardegna.it

Non tutti, inoltre, sanno che l’asciugatrice può essere di aiuto anche per ottenere un bucato fresco e morbidissimo. Scopriamo di più su come fare per ottenere un bucato morbido e profumato in asciugatrice in pochi passi.

Come profumare i panni e le lenzuola in asciugatrice

L’asciugatrice è un lusso che alcune persone hanno la fortuna di avere. Facilita di molto le faccende domestiche, regalando anche freschezza, profumo e morbidezza. Grazie all’asciugatrice, infatti, è anche possibile profumare i tessuti con successo. Ecco come asciugare e profumare i panni e le lenzuola in asciugatrice con un ammorbidente fai-da-te.

Come profumare i panni e le lenzuola in asciugatrice – ChieseRomanicheSardegna.it
  1. Oli essenziali: gli oli essenziali sono uno dei rimedi naturali migliori per profumare panni e lenzuola nell’asciugatrice. Le fragranze tra cui scegliere sono moltissime. Lavanda, limone, eucalipto e tea tree oil sono tra le migliori per la biancheria di casa. Ne puoi versare qualche goccia su del tessuto assorbente – come un pezzo di federa – da mettere all’interno del cestello insieme ai capi.
  2. Salviette profumate: è un metodo veloce e facile per profumare il bucato in asciugatrice proprio durante l’asciugatura, appunto. Queste vanno inserite insieme ai panni da asciugare. Sono anche in grado di ammorbidire i capi. Anche in questo caso, si può scegliere la fragranza migliore.
  3. Una buona manutenzione regolare: una buona manutenzione dell’asciugatrice permette di eliminare i cattivi odori. Per farlo, però, bisogna sapere che vanno assolutamente evitati umidità e filtri sporchi. Per questo motivo, è consigliabile pulire regolarmente il filtro e lasciare lo sportello aperto dopo ogni uso, evitando ristagni di acqua e muffa.

Insomma, profumare panni e lenzuola in asciugatrice non è così difficile come potrebbe sembrare. Basta, infatti, seguire i giusti accorgimenti ricorrendo, soprattutto, alle buone norme di igiene e agli oli essenziali. Così facendo, avrai un bucato sempre morbido e fresco da usare!

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Recent Posts

Nei dintorni di Sassari, un piccolo gioiello ‘bianco’ tra verdi vallate: sembra un dipinto

A pochi chilometri da Sassari, ecco fare capolino un luogo di rara bellezza, posto in…

59 minuti ago

Il trucco per vendere o affittare casa velocemente: arriva dall’America e funziona!

Volete vendere o affittare casa ma il timore è di una lunga ricerca di acquirenti/inquilini…

3 ore ago

Tinnura è un museo a cielo aperto in Sardegna: ecco cosa fare e vedere qui

Se sei in Sardegna non puoi perderti Tinnura, un piccolo paesino che è un museo…

4 ore ago

Assaggiamo tre piatti di pesce della tradizione sarda: sapori che raccontano l territorio

Nella tradizione culinaria sarda non mancano saporiti piatti di pesce. Ne abbiamo selezionati tre per…

6 ore ago

I miracoli esistono? Un luogo magico nella zona di Alghero: il rifugio perfetto

La città di Alghero nasconde un luogo ignoto ai più: bellissimo, addirittura miracoloso, secondo alcune…

7 ore ago

Come raggiungere Cala Luna, una delle spiagge più belle della Sardegna: la fatica verrà ripagata alla grande

Una delle spiagge più belle della Sardegna è Cala Luna e puoi raggiungerla così, con…

8 ore ago