La sostituzione di infissi e serramenti rientra tra i requisiti per ottenere un’agevolazione fiscale e il bonus casa?
Lo devono sapere tutti, i serramentisti per primi, perché nel momento in cui iniziano i lavori, il cliente dovrà rendersi conto di quanto spenderà a lavori finiti. Con o senza bonus.

Una circolare del 19 giugno 2025 spiega se e come esista la possibilità di accedere ai benefici fiscali anche in assenza di lavori edili o impiantistici aggiuntivi. La sola sostituzione di infissi e serramenti, se conforme ai requisiti tecnici e fiscali, rientra tra gli interventi agevolabili. Ma occorre fare chiarezza se la sola sostituzione rientri tra i lavori agevolati fiscalmente, oppure se rientra in un più ampio bonus che riguarda in generale la ristrutturazione della casa.
Ebbene, la circolare di cui stiamo parlando conferma un aspetto molto importante che può cambiare da subito la programmazione dei lavori da parte di chi ne ha urgente necessità: la sostituzione degli infissi e dei serramenti può beneficiare della detrazione fiscale anche se eseguita come intervento autonomo, ovvero senza essere abbinata ad altri lavori edili. Questo perché rientra in altri aiuti statali.
Sostituzione infissi e serramenti: un bonus speciale
La sostituzione di infissi e serramenti rientra tra quelli agevolabili tramite: il Bonus Ristrutturazioni (art. 16-bis del TUIR), quando l’intervento è classificabile come manutenzione straordinaria; l’Ecobonus, nel caso in cui si rispettino i requisiti tecnici previsti per la riduzione della trasmittanza termica.

Nei casi di cui vi abbiamo accennato sopra, per fruire correttamente del beneficio fiscale, è necessario che l’intervento sia realizzato su edificio esistente e accatastato; che gli infissi installati rispettino i valori di trasmittanza termica previsti per la zona climatica di riferimento; che il pagamento avvenga tramite bonifico parlante; che sia conservata tutta la documentazione tecnica e amministrativa richiesta. Dunque non è necessario fare lavori più ampi di edilizia e ristrutturazioni in casa, il bonus serramenti e infissi viaggia da solo, e non tutti ancora lo sanno.
I serramentisti stessi devono esserne a conoscenza in modo che prima di iniziare i lavori, possano dare una consulenza fiscale al cliente e pianificare meglio la spesa finale dello stesso. Un argomento commerciale che aumenta la visibilità e la preparazione dell’artigiano che sarà al corrente di potere intervenire anche in modo parziale ma senza rinunciare ad ottenere un risparmio fiscale.