Bonus+asilo+nido+2025+in+ritardo%3A+quando+e+come+presentare+la+domanda+all%E2%80%99INPS
chieseromanichesardegnait
/bonus-asilo-nido-2025-in-ritardo-quando-e-come-presentare-la-domanda-allinps-1462/amp/
Notizie

Bonus asilo nido 2025 in ritardo: quando e come presentare la domanda all’INPS

I cittadini sono in attesa delle novità in relazione alla domanda da presentare per accedere al bonus asilo nido 2025: ancora nessuna circolare dall’Inps.

Non sono ancora arrivati aggiornamenti per quanto riguarda le domande da presentare per accedere al bonus asilo nido 2025. Si tratta del sostegno economico che il Governo ha deciso di confermare e potenziare per il nuovo anno.

Bonus asilo nido 2025 in ritardo: quando e come presentare la domanda all’INPS (Chieseromanichesardegna.it)

La misura è rivolta alle famiglie con figli sino a tre anni di età per aiutarle a sostenere le spese relative alla frequentazione degli asili nido, sia pubblici che privati, o per l’assistenza domiciliare per i figli affetti da gravi patologie croniche. Per presentare domanda bisognerà attendere le comunicazioni dell’Istituto di previdenza sociale che potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

Bonus asilo nido, ancora nessuna novità sulle domande: tutto quello che c’è da sapere

Il bonus asilo nido potrà essere richiesto anche durante il 2025. La misura è stata confermata anche per il nuovo anno e potrà essere richiesta dalle famiglie con figli sino all’età di 3 anni consentendo di ricevere un contributo per coprire le spese relative alla frequenza delle strutture pubbliche e private o per l’assistenza domiciliare.

Bonus asilo nido, ancora nessuna novità sulle domande: tutto quello che c’è da sapere (Foto da Ansa) – Chieseromanichesardegna.it

L’importo varia, come negli anni scorsi, in base all’Isee del nucleo familiare richiedente. In particolare si potrà ricevere un rimborso sino a: 3mila euro annui (circa 273 euro per 11 mensilità) con Isee non superiore ai 25mila euro; 2.500 euro all’anno (circa 227 euro al mese) per Isee compreso tra 25mila e i 40mila euro; 1.500 euro annui (circa 136 euro al mese) con Isee superiore ai 40mila euro. Inoltre, alle famiglie con nuovi nati nel 2025 ed Isee sotto i 40mila euro verrà riconosciuto un contributo aggiuntivo di 600 euro.

La domanda, come accaduto gli scorsi anni, dovrà essere inoltrata attraverso il portale online Inps, ma sarà necessario attendere gli aggiornamenti dell’Istituto di previdenza sociale che ancora non sono arrivati. I chiarimenti sulle modalità di presentazione delle richieste erano attesi entro fine febbraio, ma non sono stati forniti generando dubbi tra i cittadini, soprattutto perché il contributo lo scorso anno era stato suddiviso in 11 mensilità da febbraio a dicembre. Gli eventuali arretrati potrebbero essere riconosciuti al primo pagamento della misura o gli importi suddivisi in meno mensilità rispettando le cifre indicate.

La scadenza per la trasmissione delle istanze, che dovranno essere inviate dal genitore o dal soggetto affidatario del minore, con molta probabilità sarà fissata al 31 dicembre 2025. Non resta, dunque, che attendere una circolare dell’Inps per avere ulteriori dettagli sul bonus asilo nido che potrebbero arrivare già nel corso delle prossime settimane.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Fare a meno della pasta a tavola per molti impossibile: ecco quelle più amate dai sardi

La passione per la pasta unisce la maggior parte degli italiani, tra questi ci sono…

1 ora ago

Circondata da un castello, nasconde il più prezioso dei segreti: in Sardegna è famosissima

Un piccolo gioiello circondato da un castello: un'altra delle meraviglie da scoprire in Sardegna. La…

2 ore ago

Il sentiero per Punta Lattone: come farlo e cosa vedere lungo il percorso

Un percorso bello e panoramico della Sardegna è quello per raggiungere Punta Lattone: come farlo…

3 ore ago

Anche chi ha la partita IVA può ottenere il bonus fino a 1200€: ecco quando lo recuperi con la dichiarazione

Anche i titolari di Partita Iva possono ottenere un bonus fino a 1200€ con la…

5 ore ago

Il Paradiso delle Signore 10: chi resterà nella nuova stagione?

Le anticipazioni su Il Paradiso delle Signore 10, chi resterà e chi no nella nuova…

6 ore ago

Come l’arredamento può cambiare il tuo umore

L'arredamento va scelto con cura, perché può influenzare il benessere psicofisico positivamente o negativamente. Inutile…

15 ore ago