Basta+disoccupazione%3A+bonus+di+6000+euro+a+chi+accetta+formalmente+di+lavorare
chieseromanichesardegnait
/basta-disoccupazione-bonus-di-6000-euro-a-chi-accetta-formalmente-di-lavorare-5241/amp/
Notizie

Basta disoccupazione: bonus di 6000 euro a chi accetta formalmente di lavorare

C’è un nuovo bonus che ferma la disoccupazione, ben 6000 euro per questa mansione: c’è il bando, tutti i dettagli.

Il problema della disoccupazione continua ad essere piuttosto urgente per il nostro paese, col governo che, per incentivare le assunzioni, sta adottando da qualche tempo diverse misure, in particolar modo volte ad agevolare il datore di lavoro nelle sottoscrizioni di contratti di giovani e donne in condizioni di svantaggio.

Basta disoccupazione: bonus di 6000 euro a chi accetta formalmente di lavorare – chieseromanichesardegna.it

Inoltre, in linea più generale, ci sono una serie di aiuti per agevolare le fasce di reddito più svantaggiate, oltre che le famiglie numerose; la speranza, specialmente dei più giovani, è però quella che, presto, la situazione generale del mondo del lavoro in Italia possa migliorare.

Intanto, la Camera di Commercio di Varese ha emesso un nuovo bando per attirare nuovi lavoratori in città: chi accetta questo posto di lavoro potrà godere di un particolare bonus di ben 6000 euro, ecco i dettagli e quali sono i requisiti per poter partecipare.

Il bonus di 6000 euro per lavorare a Varese: c’è il bando

Con questo nuovo bando emesso, la Camera di Commercio di Varese ha l’obiettivo di attirare personale specializzato nel suo comune, combattendo inoltre l’inverno demografico con nuovi giovani abitanti. Per questo, l’offerta è ghiotta: il bando prevede un contributo di 6000 euro (divisi in tre anni) per chiunque abbia un contratto di lavoro dipendente a Varese, scegliendo anche di trasferirsi a vivere nella città.

Il bonus di 6000 euro per lavorare a Varese: c’è il bando – chieseromanichesardegna.it

Una grande opportunità specialmente per chi, magari privo di una fissa occupazione, ha intenzione di rimettersi in gioco ed è disposto anche a cambiare città per farlo. Varese è una città davvero molto bella, e che rappresenta tra l’altro una realtà produttiva importantissima per tutto il Nord. Stando ai dati riportati da malpensa24.it, 4 giovani su 10 originari di Varese si trasferiscono per lavorare, soprattutto nella vicina Svizzera (dove i salari sono molto più alti).

Un problema che la Camera di Commercio ha intenzione di affrontare offrendo un ulteriore motivazione per lavorare nella città: un modo per migliorare la qualità del lavoro varesino, accogliendo figure di professionisti competenti e nuovi cittadini, che possano contribuire non soltanto allo sviluppo economico, ma anche sociale, di Varese. Il bando denominato “Vieni a Vivere a Varese”, come riporta la Camera di Commercio sul suo sito ufficiale, è rivolto agli under 40 e sarà disponibile nei prossimi giorni direttamente sul suddetto sito: c’è quindi tutto il tempo per leggerlo e per prendervi parte.

 

Manuel

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

2 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

2 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

2 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

2 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

2 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

3 giorni ago