Assistenza domiciliare: attenzione alle domande, scadono il 6 giugno

Fai attenzione alle domande per quanto riguarda l’assistenza domiciliare: tutti i dettagli, la scadenza è fissata per il 6 giugno.

Un nuovo bando dedicato esclusivamente all’area dell’assistenza domiciliare è attualmente attivo, anche se non manca molto prima della scadenza: chi è interessato deve davvero affrettarsi, perché il giorno ultimo per presentare le richieste è attualmente fissato per il 6 giugno.

assistenza anziani a casa
Assistenza domiciliare: attenzione alle domande, scadono il 6 giugno – chieseromanichesardegna.it

Per aiutare i cittadini in maggiore difficoltà, e soprattutto che non sono autosufficienti, ci sono diverse misure sociali che tutelano non soltanto le persone in condizioni di fragilità in questione, ma anche i loro familiari e caregiver; ne è dimostrazione l’ultima iniziativa presa dall’INPS col progetto Home Care Premium 2025/2028,bando è rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, oltre che ai coniugi e parenti di primo grado.

Nell’ambito di questo progetto, c’è un ulteriore bando per chiunque volesse accreditarsi come Osa e Oss, figure centrali affinché le persone che ne hanno i requisiti possano poi usufruire dell’aiuto: è attivo in diverse città ma scade comunque a breve, ecco tutte le informazioni a riguardo.

Bando per accreditarsi come Osa e Oss per il progetto Home Care Premium 2025/2028

In merito all’accreditamento di figure professionali come Osa e Oss per il progetto Home Care Premium è intervenuto l’assessore comunale ai Servizi sociali di Agrigento, Marco Vullo; l’assessore, come sottolineato anche da agrigentonotizie.it, ha condiviso alcuni dettagli in merito ai requisiti necessari per queste particolari figure professionali, per cui non è necessaria l’iscrizione all’albo professionale di appartenenza.

due mani in ospedale
Bando per accreditarsi come Osa e Oss per il progetto Home Care Premium 2025/2028 – chieseromanichesardegna.it

” I professionisti potranno presentare istanza, da compilare in ogni sua parte sulla piattaforma Servizi sociali web, visibile sull’home page del sito istituzionale del Comune nella sezione Avvisi, il professionista dovrà registrarsi come cittadino” ha spiegato l’assessore, sottolineando come questo sia l’inizio di un nuovo percorso per tutelare i soggetti più fragili con una serie di agevolazioni e progetti di assistenza primaria.

Ovviamente, in questa grande iniziativa, protagonisti principali figure come gli Osa e gli Oss, in grad odi dare un contributo decisivo per migliorare la vita di persone che, purtroppo, non sono più autosufficienti. Per chi volesse fare richiesta per usufruire dell’assistenza messa a disposizione dal progetto Home Care Premium, avendone i requisiti, può leggere tutti i dettagli sull’apposito bando disponibile sul sito dell’INPS, e raggiungibile direttamente da QUI. Ancora una volta, un aiuto concreto alle persone che ne hanno più bisogno, e che può nettamente migliorare la loro vita quotidiana.

Gestione cookie