Assegno+di+Inclusione%2C+lettera+in+arrivo+dall%E2%80%99INPS%3A+alcuni+beneficiari+dovranno+restituire+gli+importi
chieseromanichesardegnait
/assegno-di-inclusione-lettera-in-arrivo-dallinps-alcuni-beneficiari-dovranno-restituire-gli-importi-3190/amp/
Notizie

Assegno di Inclusione, lettera in arrivo dall’INPS: alcuni beneficiari dovranno restituire gli importi

Alcuni beneficiari dell’Assegno di Inclusione, in queste settimane, stanno ricevendo delle lettere dell’Inps che chiede la restituzione degli importi erogati.

Nei prossimi giorni, partirà la seconda tranche dei pagamenti dell’Assegno di Inclusione. Come ogni mese, anche ad aprile l’erogazione del sussidio che ha rimpiazzato il Reddito di Cittadinanza, viene effettuata in due date: il 15 per i nuovi beneficiari ed il 26 per chi ha già percepito almeno una mensilità.

Assegno di Inclusione, lettera in arrivo dall’INPS: alcuni beneficiari dovranno restituire gli importi – foto ANSA – Chieseromanichesardegna.it

Intanto, alcuni cittadini stanno ricevendo delle lettere da parte dell’Inps in merito all’Assegno di Inclusione in cui viene richiesta la restituzione delle somme percepite durante lo scorso anno. In alcuni casi, si tratta di cifre particolarmente alte considerato che nel 2024 il massimo stabilito per il sussidio era di 6mila euro annui.

Assegno di Inclusione, arrivano le lettere dell’Inps: chi deve restituire le somme

L’Inps sta inviando, in queste settimane, delle comunicazioni a diversi percettori dell’Assegno di Inclusione chiedendo la restituzione delle somme erogate durante lo scorso anno. A segnalarlo la redazione di InvestireOggi.

Assegno di Inclusione, arrivano le lettere dell’Inps: chi deve restituire le somme (Chieseromanichesardegna.it)

In particolare, le lettere sarebbero indirizzate ai cittadini che hanno percepito indebitamente il contributo economico, come emerso dai controlli effettuati nei mesi precedenti dallo stesso Istituto di previdenza sociale. Per richiedere l’Assegno di Inclusione, come stabilito dalla normativa vigente, è necessario essere in possesso di specifici requisiti. Per chi ha ricevuto le mensilità, ma non rispettava queste condizioni è stata attivata prima una procedura di sospensione della misura, poi la revoca.

In questi casi, la revoca definitiva, però, non comporta solo l’interruzione definitiva dell’erogazione della misura, ma anche della restituzione delle somme percepite. Provvedimento che l’Inps sta comunicando ai vari interessati attraverso le lettere inviate in queste settimane. Nella raccomandata è allegato anche un bollettino di pagamento PagoPA per la restituzione degli importi in un’unica soluzione. Considerato che lo scorso anno, il massimo erogabile era di 6mila euro, poi alzato a 6.500 euro per il 2025, in alcuni casi, si parla di cifre importanti.

Gli interessati, che hanno l’obbligo di provvedere alla restituzione entro 30 giorni dalla ricezione della notifica, possono chiedere una rateizzazione all’Inps. La richiesta sarà valutata e, in caso di esito positivo, il contribuente potrà procedere restituendo le somme in diverse rate.

Se, invece, il percettore crede che la richiesta dell’Istituto di previdenza sociale sia infondata, è possibile presentare un ricorso presentando delle prove che dimostrino il possesso dei requisiti durante il periodo di fruizione della misura. L’istanza deve essere presentata entro 30 giorni dalla ricezione della raccomandata.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

3 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

3 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

3 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

3 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

3 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

4 giorni ago