Apple prende una decisione storica, addio all’iPhone: “E’ inutile”

Un futuro senza iPhone? Sembra inimmaginabile eppure c’è chi in Apple ci sta già pensando ritenendolo un addio inevitabile: cosa è emerso nelle ultime ore.

Fino a qualche tempo fa girare in strada senza un orologio era un problema, una dimenticanza in grado di modificare in peggio la giornata, lo stesso dicasi per portafogli, documenti, chiavi di casa e denaro, eppure oggi tutte queste cose possono essere lasciate a casa se si ha uno smartphone (chiaramente per chi ha un sistema di sicurezza e chiusura porte smart).

Uomo con espressione sorpresa
Apple prende una decisione storica, addio all’iPhone: “E’ inutile” – chieseromanichesardegna.it

Questi telefoni sono diventati così centrali nella nostra vita che nessuno di noi può immaginarsi un futuro in cui ne faremo a meno. Ne consegue che proprio nessuno, in un simile contesto, può pensare nemmeno per iperbole che Apple decida un giorno di smettere di produrre gli iPhone, i primi smartphone ad arrivare sul mercato e ancora oggi i più venduti al mondo.

Eppure la tecnologia va molto veloce e chi fa parte di un gigante tech come quello di Cupertino sa benissimo che il futuro di questi utilissimi e iconici dispositivi è già segnato. Sì perché un giorno gli smartphone saranno obsoleti e nessuno ne avrà più bisogno. Qualcuno potrebbe obiettare che è una facile previsione guardando al futuro lontano, ma se vi dicessimo che questo futuro potrebbe essere prossimo?

Apple sta già pensando al dopo iPhone?

Che Apple possa già avere in testa quale sarà il suo prossimo prodotto di punta o quale possa essere la direzione in cui la compagnia dovrà evolvere non è una mera ipotesi ma è ciò che Eddy Cue, Vicepresidente Senior dei servizi Apple, ha suggerito in occasione della testimonianza offerta al processo antitrust sui rimedi per Google Search, partendo da un analisi delle applicazioni e delle possibili evoluzioni dell’IA.

Pila di iphone
Apple sta già pensando al dopo iPhone? – chieseromanichesardegna.it

Il dirigente ha spiegato che tutti sono consapevoli che il business model di un’azienda tech è ben diverso da quello di un’azienda petrolifera e che nel campo della tecnologia si deve essere pronti a dire addio al proprio prodotto di punta per puntare su qualcosa che possa essere più innovativo e possa garantire vendite future, nonché una posizione di vantaggio sul mercato.

Per fare capire meglio a cosa si riferisce, Cue cita l’esempio dell’iPod, per anni uno dei prodotti di punta dell’azienda: “La cosa migliore che abbiamo fatto è stata uccidere l’iPod”, quindi ha aggiunto: “Potresti non aver più bisogno di un iPhone tra 10 anni”.

Sebbene le parole di Cue fossero finalizzate a dimostrare come la leadership di mercato di Apple possa essere soggetta a crollo improvviso, le sue parole possono fare riflettere gli investitori in primo luogo e i consumatori in seconda istanza, che Apple abbia già in mente un piano per sostituire il proprio prodotto di punta?

Sarebbe sicuramente saggio per loro, tuttavia si tratta di una prospettiva a medio-lungo termine, inoltre saranno le tendenze di mercato a stabilire quando sarà il momento opportuno, finché venderanno come il pane difficilmente assisteremo ad un caso iPod 2.

Gestione cookie