Ancora un primato per la Sardegna, si trova lì una delle spiagge più belle del mondo: ma non tutti possono visitarla

Nel 2025 la spiaggia più bella del mondo è in Italia: Cala Goloritzè, meraviglia della Sardegna accessibile solo via mare o trekking

Nel 2025 il primo posto tra le spiagge più belle del mondo va a un gioiello italiano: Cala Goloritzè, situata nel territorio di Baunei, nella parte meridionale del Golfo di Orosei, in provincia di Nuoro. A decretarlo è stata la classifica globale stilata da World’s 50 Beaches, sulla base dei voti di oltre 1.000 esperti internazionali del turismo.

Cala Goloritzè
Ancora un primato per la Sardegna, si trova lì una delle spiagge più belle del mondo: ma non tutti possono visitarla – chieseromanichesardegna.it

Cala Goloritzè ha saputo superare anche le mete esotiche più famose, grazie alla sua straordinaria bellezza naturale, alla limpidezza delle sue acque e alla rigorosa politica di tutela ambientale. Cala Goloritzè non è soltanto una spiaggia: è un’esperienza sensoriale che fonde mare e roccia, silenzio e maestosità. Dal 1995 è riconosciuta come patrimonio naturale dall’UNESCO e ancora oggi rappresenta un esempio virtuoso di turismo responsabile.

Dominata da un pinnacolo roccioso che svetta tra le falesie calcaree, la cala è incorniciata da un paesaggio aspro e incontaminato. La sabbia è chiara, mista a ciottoli levigati, mentre il mare sfoggia tutte le sfumature del turchese, rendendola perfetta per nuotare e fare snorkeling. Cala Goloritzè è la spiaggia più bella del mondo nel 2025 anche per il fatto che non è accessibile a tutti: non si può raggiungere in auto, né con imbarcazioni fino alla riva.

Come raggiungere Cala Goloritzè e cosa sapere prima della visita

L’accesso alla spiaggia è possibile solo con due modalità: via mare, con barche che si fermano obbligatoriamente a 200 metri dalla costa, per poi proseguire a nuoto; a piedi, tramite un sentiero escursionistico impegnativo, lungo circa 3,5 km, con un dislivello di 470 metri, da percorrere in un’ora e mezza circa. In entrambi i casi, è necessario prenotare e pagare un biglietto di ingresso (circa 6–7 euro), con accessi contingentati per proteggere il delicato ecosistema dell’area.

Cala Goloritzè
Come raggiungere Cala Goloritzè e cosa sapere prima della visita – chieseromanichesardegna.it

Per affrontare il trekking, sono indispensabili scarpe da escursione, buona preparazione fisica e una riserva d’acqua. Cala Goloritzè è la spiaggia più bella del mondo nel 2025 anche grazie alla sua sostenibilità ambientale. Qui non esistono bar, ristoranti o stabilimenti balneari: tutto è lasciato allo stato naturale. Questo impegno ha convinto la giuria internazionale, che ha definito la cala come “più di una spiaggia, un’emozione pura e primitiva”.

La Sardegna conferma la sua centralità nel panorama del turismo balneare europeo: anche Cala dei Gabbiani, Cala Cipolla e La Pelosa di Stintino sono entrate nella top 20 europea di European Best Destinations. Tuttavia, Cala Goloritzè continua a rappresentare l’emblema di una bellezza che non scende a compromessi. Visitare Cala Goloritzè significa immergersi in un paradiso autentico, dove ogni passo o bracciata è un tributo alla natura. Cala Goloritzè è la spiaggia più bella del mondo nel 2025 non solo per ciò che offre alla vista, ma per ciò che lascia nel cuore di chi la raggiunge.

Gestione cookie