Amazon+prepara+il+brevetto+%26%238220%3BSalva+vita%26%238221%3B%3A+in+cosa+consiste+e+perch%C3%A9+tutti+dovrebbero+seguire+l%26%238217%3Besempio
chieseromanichesardegnait
/amazon-prepara-il-brevetto-salva-vita-in-cosa-consiste-e-perche-tutti-dovrebbero-seguire-lesempio-2914/amp/
Notizie

Amazon prepara il brevetto “Salva vita”: in cosa consiste e perché tutti dovrebbero seguire l’esempio

Il sito di e-commerce più famoso ed utilizzato al mondo ha messo in cantiere un progetto che mira a rendere i corrieri fondamentali in diverse situazioni.

Dici Amazon e pensi allo shopping on-line, impossibile viaggiare in altre direzioni anche se negli anni il colosso americano ha allargato il campo di interesse, inserendosi nell’industria dello spettacolo che si prende sempre più il suo spazio.

Amazon prepara il brevetto “Salva vita”: in cosa consiste e perché tutti dovrebbero seguire l’esempio -(foto credits @amazon) chieseromanichesardegna.it

Ma se oggi siamo così “affezionati” agli acquisti su internet lo dobbiamo proprio a questa piattaforma che quando è nata ha rivoluzionato il modo di fare shopping, soprattutto se si considera anche la possibilità di ricevere il giorno dopo tutto quello che si desidera. La piattaforma però non ha certo intenzione di fermarsi a questo e il nuovo progetto rende centrali i corrieri.

La fortuna di Bezos e della piattaforma si deve, per quanto tutti un po’ lo dimentichino a partire dal patron stesso, proprio ai corrieri. Sono in migliaia sparsi per tutto il mondo e rappresentano il vero propulsore dell’e-commerce che senza la loro celerità non sarebbe riconosciuto che il più veloce sito di consegne al mondo.

Amazon, cos’è il “Project Pulse” in sperimentazione anche in Italia

Un nuovo progetto messo in campo dall’azienda mira proprio ad esaltare ancora di più più questa figura. Secondo il sito Bloomberg, Amazon ha avviato il progetto Project Pulse”, un vero e proprio progetto salva vita che fa dei corrieri anche primi soccorritori.

Amazon, cos’è il “Project Pulse” in sperimentazione anche in Italia -(foto di @amazon) chieseromanichesardegna.it

Stando sempre a quanto fatto trapelare Bloomberg, il progetto è stato avviato nel 2023 e si consta nella dotazione ai furgoncini delle consegne di defibrillatori. Ovviamente perché questi possano essere utilizzati e correttamente è prevista anche la formazione degli autisti a corsi di primo soccorso.

In un futuro che non promette di essere poi tanto lontano, quindi, i corrieri di Amazon dovrebbero essere in grado di salvare vite umane, effettuando massaggi cardiaci in eventuali situazioni di emergenza. Project Pulse è già stato avviato ed è in fase di sperimentazione in tre città europee: da Londra ad Amsterdam passando per la nostra Bologna, circa 100 autisti del colosso hanno preso parte al progetto.

Il funzionamento sembra essere anche questo molto veloce; gli autisti ricevono notifiche dalle app direttamente dai cittadini e si recano poi sul posto per prestare soccorso. È importante sottolineare che al momento il progetto è stato sospeso, ma un portavoce dell’azienda ha riferito a Bloomberg che dalla sede centrale si stanno valutando i feedback ricevuti nei mesi di azione per capire se e come riattivare il progetto e migliorarlo.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

1 settimana ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

1 settimana ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

1 settimana ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

1 settimana ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

1 settimana ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

1 settimana ago