C’è un lato della Sardegna che va al di là delle belle spiagge e del mare e che si può scoprire facendo uno di questi cammini. Ecco i più belli.
La Sardegna è una terra che ha molto da offrire non solo a chi ci abita ma anche a chi la raggiunge per una vacanza. Infatti, a buon diritto, l’isola viene frequentata da turisti che giungono qui da tutto il mondo.
Qui ci sono spiagge bellissime e con tutti i comfort, acque cristalline, locali mondani, edifici antichi ricchi di storia e di arte e tradizioni che si tramandano da generazioni. Tuttavia, c’è un lato della Sardegna che si può scoprire stando a contatto con la natura facendo uno dei cammini della regione. Ecco i migliori.
Chi ama fare trekking e la natura saprà sicuramente che in Sardegna ci sono alcuni dei cammini più belli di tutta Italia. Passano per località ricche di storia e paesaggi mozzafiato e percorribili non solo da chi è un esperto camminatore ma anche da chi vuole scoprire un lato nascosto della regione.
Ci sono 5 cammini da non perdere in Sardegna:
Insomma, oltre al mare, alle spiagge, al divertimento e alla cucina, i cammini della Sardegna sono un altro modo per scoprire questa magnifica regione.
Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…
Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…
Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…
Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…
Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…
Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…