Altro+che+spiagge+e+mare%3A+se+vuoi+scoprire+davvero+la+Sardegna+non+perderti+questi+cammini
chieseromanichesardegnait
/altro-che-spiagge-e-mare-se-vuoi-scoprire-davvero-la-sardegna-non-perderti-questi-cammini-1361/amp/
Itinerari

Altro che spiagge e mare: se vuoi scoprire davvero la Sardegna non perderti questi cammini

C’è un lato della Sardegna che va al di là delle belle spiagge e del mare e che si può scoprire facendo uno di questi cammini. Ecco i più belli. 

La Sardegna è una terra che ha molto da offrire non solo a chi ci abita ma anche a chi la raggiunge per una vacanza. Infatti, a buon diritto, l’isola viene frequentata da turisti che giungono qui da tutto il mondo. 

Altro che spiagge e mare: se vuoi scoprire davvero la Sardegna non perderti questi cammini (Instagram @cammino100torri) – chieseromanichesardegna.it

Qui ci sono spiagge bellissime e con tutti i comfort, acque cristalline, locali mondani, edifici antichi ricchi di storia e di arte e tradizioni che si tramandano da generazioni. Tuttavia, c’è un lato della Sardegna che si può scoprire stando a contatto con la natura facendo uno dei cammini della regione. Ecco i migliori.

I migliori cammini della Sardegna

Chi ama fare trekking e la natura saprà sicuramente che in Sardegna ci sono alcuni dei cammini più belli di tutta Italia. Passano per località ricche di storia e paesaggi mozzafiato e percorribili non solo da chi è un esperto camminatore ma anche da chi vuole scoprire un lato nascosto della regione.

I migliori cammini della Sardegna (Instagram @cammino_di_santu_jacu_) – chieseromanichesardegna.it

Ci sono 5 cammini da non perdere in Sardegna: 

  1. Cammino Minerario di Santa Barbara: ricco di storia e archeologia, questo itinerario, che si trova all’interno del Parco geominerario storico ambientale della Sardegna, attraversa mari e monti. Parte dalla città di Iglesias, snodandosi nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese, per ben 500 km e 30 tappe.
  2. Cammino 100 Torri: 1284 per 70 tappe, questo itinerario si può modulare in base al tempo che si ha a disposizione e cominciare da diverse città (Cagliari, Arbatax, Olbia, Castelsardo, Porto Torres, Alghero, Oristano o Carloforte). Si chiama così per le torri che si potranno ammirare durante il cammino e che un tempo servivano per avvistare le navi in avvicinamento.
  3. Cammino di Santu Jacu: chiamato così perché si snoda lungo i luoghi in cui è passato San Giacomo. È definito il “Cammino di Santiago di Sardegna” e comincia da Cagliari per arrivare a Porto Torres, lungo 1600 km.
  4. Via dei Santuari: questo è un altro dei cammini imperdibili della Sardegna che collega i principali novenari del centro e del nord dell’isola. Il percorso è lungo meno di 400 km e comincia da San Salvatore di Cabras, in provincia di Oristano, fino ad arrivare a Luogosanto, nel cuore della Gallura.
  5. Cammino di San Giorgio Vescovo: è dedicato al vescovo nato a Cagliari intorno all’anno 1000. Il percorso parte proprio da qui e prosegue verso nord-est passando per tutti i luoghi di questo personaggio. Eventualmente si può partire da Osini fino ad arrivare al Santuario di Suelli.

Insomma, oltre al mare, alle spiagge, al divertimento e alla cucina, i cammini della Sardegna sono un altro modo per scoprire questa magnifica regione.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Il cibo in Sardegna è magico: scopri le specialità e le tradizioni sovrannaturali dell’isola

La magia in Sardegna è anche nel cibo: ecco le specialità e le tradizioni dell'isola…

39 minuti ago

È uno dei borghi più suggestivi ed autentici della Sardegna: scopri San Pantaleo e le sue bellezze

San Pantaleo è uno dei borghi più belli ed autentici della Sardegna: ospita un patrimonio…

2 ore ago

Sentirsi abbandonata l’ha trasformata, ma non ha perso il suo fascino: puoi trovarla solo a Oristano

Lasciata in balìa di se stessa, senza più nessuno che se ne prenda cura: a…

3 ore ago

Bollette da incubo a causa del boiler elettrico? Ti svelo 3 trucchi per dimezzare i costi

Il boiler elettrico è sicuramente più ecologico rispetto alle comuni caldaie a gas ma, se…

5 ore ago

La Promessa, spoiler Spagna: Maria è inconsolabile

La Promessa, anticipazioni prossimi episodi: Maria è amareggiata per quello che ha scoperto, la delusione…

6 ore ago

3 trucchi geniali per sbiancare le fughe del pavimento a costo zero e senza candeggina

Le fughe del tuo pavimento tendono sempre ad annerirsi? Niente paura, ti svelo un rimedio…

15 ore ago