C’è un lato della Sardegna che va al di là delle belle spiagge e del mare e che si può scoprire facendo uno di questi cammini. Ecco i più belli.
La Sardegna è una terra che ha molto da offrire non solo a chi ci abita ma anche a chi la raggiunge per una vacanza. Infatti, a buon diritto, l’isola viene frequentata da turisti che giungono qui da tutto il mondo.
Qui ci sono spiagge bellissime e con tutti i comfort, acque cristalline, locali mondani, edifici antichi ricchi di storia e di arte e tradizioni che si tramandano da generazioni. Tuttavia, c’è un lato della Sardegna che si può scoprire stando a contatto con la natura facendo uno dei cammini della regione. Ecco i migliori.
Chi ama fare trekking e la natura saprà sicuramente che in Sardegna ci sono alcuni dei cammini più belli di tutta Italia. Passano per località ricche di storia e paesaggi mozzafiato e percorribili non solo da chi è un esperto camminatore ma anche da chi vuole scoprire un lato nascosto della regione.
Ci sono 5 cammini da non perdere in Sardegna:
Insomma, oltre al mare, alle spiagge, al divertimento e alla cucina, i cammini della Sardegna sono un altro modo per scoprire questa magnifica regione.
La magia in Sardegna è anche nel cibo: ecco le specialità e le tradizioni dell'isola…
San Pantaleo è uno dei borghi più belli ed autentici della Sardegna: ospita un patrimonio…
Lasciata in balìa di se stessa, senza più nessuno che se ne prenda cura: a…
Il boiler elettrico è sicuramente più ecologico rispetto alle comuni caldaie a gas ma, se…
La Promessa, anticipazioni prossimi episodi: Maria è amareggiata per quello che ha scoperto, la delusione…
Le fughe del tuo pavimento tendono sempre ad annerirsi? Niente paura, ti svelo un rimedio…