Acquisti+online%3A+ecco+3+cose+da+controllare+sempre+per+evitare+fregature
chieseromanichesardegnait
/acquisti-online-ecco-3-cose-da-controllare-sempre-per-evitare-fregature-4071/amp/
Lifestyle

Acquisti online: ecco 3 cose da controllare sempre per evitare fregature

La maggior parte di noi, ogni settimana o quasi, fa acquisti online. Ma attenzione: le fregature negli ultimi tempi si sono moltiplicate. Vediamo come evitarle.

Se un tempo si comprava tutto nei negozi fisici, da una decina di anni a questa parte sono gli acquisti online a farla da padrona. Oltre alle classiche piattaforme molto conosciute come Amazon, ci sono milioni di altri siti più piccoli in cui acquistare ogni genere di merce.

Acquisti online: ecco 3 cose da controllare sempre per evitare fregature/chieseromanichesardegna.it

La maggior parte di essi tratta abbigliamento piuttosto che accessori, cosmetici e profumi, cellulari, computer e articoli di tecnologia. Indubbiamente una grande comodità per chi lavora e non ha il tempo materiale per recarsi in un negozio. Senza contare che, spesso, online i medesimi articoli costano molto meno.

Il problema è, come sempre, che quando un fenomeno assume grandi dimensioni, iniziano a dilagare anche le truffe. A fronte di tanti siti onesti ce ne sono alcuni truffaldini: siti in cui chi ordina e paga non riceve mai la merce oppure riceve merce completamente diversa rispetto a quella mostrata sul sito. Come difendersi? Bisogna sempre controllare tre elementi.

Ecco cosa devi controllare prima di acquistare online

Le truffe online, ormai, spopolano e cascarci è facilissimo. Ma ci sono 3 semplici passaggi da seguire per rendersi subito conto se il sito da cui vogliamo ordinare qualcosa, è serio oppure no.

Può succedere di aver ordinato una bellissima borsa di marca ad un prezzo molto vantaggioso ma, una volta arrivato il pacco a casa si scopre che…è veramente un pacco! A volte la borsa è rovinata oppure, molto più spesso, è completamente diversa da quella che avevamo ordinato dal sito.

Ecco cosa devi controllare prima di acquistare online/chieseromanichesardegna.it

Certo si potrebbe contattare l’assistenza clienti per fare un reso ma nel 99% dei casi l’assistenza clienti non esiste nemmeno. In poche parole ci siamo cascate: siamo cascate in una truffa e magari, credendo di fare un affare, abbiamo pagato 100 euro una borsa che ne vale 10 e che avremmo trovato uguale identica al mercato, Come tutelarsi da queste situazioni? Segui queste tre semplici regole:

  • diffidare sempre degli sconti che superano il 50%: uno sconto del 70 o, addirittura, 80% su marchi famosi, puzza di truffa lontano un miglio. O la merce non ti arriverà mai oppure ti arriverà qualcosa di completamente diverso da quello che hai ordinato: probabilmente una pessima imitazione realizzata con materiali scadenti.
  • Per avere più informazioni circa il sito da cui stai ordinando vai su Whois.com e inserisci il nome del sito: in questo modo potrai vedere quando è stato registrato il dominio. Diffida da siti troppo recenti, spuntati fuori dal nulla magari da una settimana.
  • Vai direttamente sul sito e controlla la sede legale e la Partita IVA: se non sono indicate allora si tratta sicuramente di un sito truffaldino.

Ci metterai non più di 5 minuti a fare queste cose ma, almeno, eviterai di buttare via i tuoi soldi. Questi siti, quasi sempre, rubano foto da Internet per invogliare le persone ad acquistare ma, poi, di fatto, rivendono merce contraffatta e di pessima qualità prodotta non si sa dove e non si sa come.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 settimane ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 settimane ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

4 settimane ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

4 settimane ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

4 settimane ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

1 mese ago