Il Casu Marzu tipico formaggio sardo è considerato il più pericoloso al mondo, ma è davvero così? Ecco cosa sapere

Il Casu Marzu sardo è considerato il formaggio più pericoloso al mondo, ma è davvero così? Cerchiamo di scoprire la verità su questa eccellenza gastronomica sarda.

Il Casu Marzu è il formaggio per eccellenza che si produce in Sardegna, se però il nome può non aiutare a capire di cosa parliamo, sire che si tratta del formaggio con i vermi sicuramente apre all’associazione visiva. Sì, Casu Marzu è il formaggio sardo che ha all’interno i vermi e per questo è anche il prodotto caseario più controverso al mondo. Proprio per questa sua caratteristica peculiare è considerato il formaggio più pericoloso da consumare, ma è davvero così?

forma di casu marzu
Il Casu Marzu sardo è considerato il più pericoloso al mondo, ma è davvero così? Ecco cosa sapere- chieseromanichesardegna.it

Quando si parla di Casu Marzu si finisce inevitabilmente a parlare di uno del prodotto caseario più controverso al mondo. Il formaggio è conosciuto per la peculiare presenza di vermi all’interno della forma che si nutrono della sua pasta.

È un prodotto che deriva da una lunga tradizione isolana ed è prodotto in maniera tale che i vermi (si tratta delle larve della mosca del formaggio) ne modifichino la consistenza oltre che il sapore, conferendo a questo formaggio una morbidezza unica. Proprio la presenza dei vermi però ha messo al bando questo formaggio, considerato il più pericoloso al mondo e per questo motivo impossibile da vendere in Europa per motivi di sicurezza alimentare. Ma ilo Casu Marzu è davvero così pericoloso?

Cosa rende il Casu Marzu così pericoloso?

Il Casu Marzu si prepara a partire dal Pecorino Sardo; durante il periodo di stagionatura di questo prodotto si inseriscono le larve che cibandosi della pasta cambiano la struttura del pecorino rendendolo un formaggio cremoso. Il prodotto finale è quello di un formaggio che ha all’interno larve vive che si muovono liberamente.

fatta di casu marzu
Cosa rende il Casu Marzu così pericoloso? -(foto di @cronachesarde) chieseromanichesardegna.it

In effetti, consumare Casu Marzu può nascondere dei pericoli; sicuramente la presenza dei vermi vivi a cui si aggiunge anche il fatto che il formaggio sia servito non pastorizzato, che è poi il vero motivo per cui il formaggio potrebbe essere pericolo -molto più della presenza di vermi. Elementi che lo rendono potenzialmente pericoloso e che hanno portato l’UE a bandire il formaggio in quanto non rispetta le normative sanitarie di sicurezza alimentare.

Tuttavia, c’è da dire che a dispetto della pericolosità tanto professata, i rischi reali sono molto più bassi di quanto si possa pensare. Sono le stesse autorità sanitarie a garantire che, se consumato correttamente, il Casu Marzu non rappresenta un pericolo per la salute. Cosa significa questo? Che se si magia il formaggio fresco e in condizioni igieniche controllate il rischio di contaminazione è estremamente ridotto. Bisogna quindi acquistarlo da fonti affidabili e consumarlo in piccole quantità.

Gestione cookie