4+modi+per+riciclare+l%26%238217%3Bacqua+dell%E2%80%99asciugatrice%3A+buttarla+%C3%A8+da+pazzi%2C+vale+oro
chieseromanichesardegnait
/4-modi-per-riciclare-lacqua-dellasciugatrice-buttarla-e-da-pazzi-vale-oro-5097/amp/
Lifestyle

4 modi per riciclare l’acqua dell’asciugatrice: buttarla è da pazzi, vale oro

Sai che l’asciugatrice rilascia, a ogni ciclo di asciugatura, dell’acqua distillata? Quest’ultima può tornarti utile in una miriade di modi GENIALI (e dico GENIALI) in casa. Sono pronta a svelarteli tutti.

L’asciugatrice: un elettrodomestico incredibilmente utile. Così tanto che persino i suoi scarti lo sono. Infatti, l’acqua distillata frutto del ciclo di asciugatura può essere riutilizzata in tanti modi diversi.

4 modi per riciclare l’acqua dell’asciugatrice: buttarla è da pazzi, vale oro – chieseromanichesardegna.it

Molti la raccolgono nel serbatoio interno e poi la gettano nel lavandino. Un vero peccato! Quest’acqua, apparentemente “di scarto”, è in realtà un piccolo tesoro: pura, priva di calcare e piena di potenzialità.

L’acqua dell’asciugatrice vale oro: ecco perché dovresti riciclarla in questi 4 modi

Uno degli usi più semplici e diretti: l’acqua dell’asciugatrice è perfetta per riempire il serbatoio del ferro da stiro a vapore. Essendo un’acqua quasi distillata, non contiene calcare, quindi aiuta a prevenire l’accumulo di residui nei condotti del ferro. Risultato? Più vapore, meno manutenzione e maggiore durata dell’elettrodomestico.

L’acqua dell’asciugatrice vale oro: ecco perché dovresti riciclarla in questi 4 modi – chieseromanichesardegna.it

Prima di usarla assicurati di eliminare eventuali pelucchi. L’acqua dell’asciugatrice può essere usata anche per innaffiare le piante, ma attenzione: non sempre è adatta a quelle da orto o commestibili, perché può contenere tracce di detersivi o ammorbidenti. Io la uso in particolare per le piante acidofile, come le ortensie, con cui mi torna utilissima.

Se ti serve acqua per lavare superfici, l’acqua dell’asciugatrice è ideale. Può essere impiegata per il secchio del mocio, per pulire i vetri o anche per lavare l’auto. La cosa positiva è che non lascia macchie di calcare. Proprio per questo, quindi, lavare le superfici è il modo in cui preferisco usarla. Mi torna davvero utilissima, te lo assicuro.

Se ami il fai da te, sappi che quest’acqua può essere usata anche per ricaricare umidificatori, batterie (che richiedano acqua distillata), acquari (con le dovute precauzioni), o per diluire colori acrilici. L’assenza di minerali la rende ideale anche per piccoli esperimenti scientifici o per la pulizia di strumenti delicati come pennelli o testine di stampanti.

Ricorda che l’acqua dell’asciugatrice non è sterile o potabile. Questo vuol dire che se c’è una cosa che non devi mai fare è proprio provare ad utilizzarla per cucinare. Certo, come hai visto ha tanti usi incredibilmente utili e importanti, ma l’unico ambito in cui davvero non può aiutarti è in cucina. Fai attenzione a ciò che ti ho appena detto, se vuoi evitare problemi. Tolto ciò, come hai visto l’acqua dell’asciugatrice è davvero formidabile: non buttarla più, usala. Non te ne pentirai!

Linda Marciano

Sono nata nel 2001 e sono iscritta all'Ordine dei Giornalisti Pubblicisti della regione Campania. Ho frequentato il liceo classico e mi sono laureata in Lettere Moderne presso l'Università degli Studi di Salerno. Attualmente frequento il corso di studi di Filologia Moderna alla Sapienza.

Recent Posts

Importante scoperta nella chiesa di Santa Sabina a Silanus: è emerso durante i lavori

Nella chiesa di Santa Sabina, ubicata nella città di Silanus, è emerso qualcosa di molto…

4 giorni ago

Se il microonde è il tuo apparecchio preferito, smetti subito di fare questo errore: può costarti molto caro

Il microonde è un apparecchio molto usato in casa ma un errore comune può costare…

4 giorni ago

Leggi l’Oroscopo? Fai attenzione: potrebbe alterare la tua salute mentale

Gli psicologi lanciano l'allarme: leggere assiduamente l'Oroscopo è pericoloso per la salute mentale. Consultare sporadicamente…

5 giorni ago

Natura, storia, paesaggi mozzafiato: Setzu, in Sardegna, è un concentrato di bellezza da scoprire

Setzu è un bellissimo borgo in Sardegna da scoprire per la bellezza dei suoi paesaggi…

5 giorni ago

Non sottovalutare questi sintomi: potrebbe essere diabete

Mai sottovalutare i segnali che il corpo ci invia. In particolare fa molta attenzione se…

5 giorni ago

Quando fai retromarcia nel 2025 devi rispettare queste regole aggiornate “Sono finito nei guai senza saperlo”

Tutti pensano che la retromarcia sia una manovra come le altre: non è più così.…

5 giorni ago