Semestene, Chiesa romanica San Nicola di Trullas

Narrazione:

Un buon modo per accostarci all’architettura romanica può essere quello di interpretare ogni edificio come un creativo esercizio stilistico, volto a declinare con originalità il codice romanico. 

Con questo spirito possiamo intraprendere la conoscenza della chiesa di San Nicola di Trullas, una delle più belle e significative manifestazioni di questa corrente. Le carte del ''Condaghe di San Nicola di Trullas'' (XII-XIII secolo) danno notizia della sua donazione, databile al 1113, da parte della famiglia degli Athen ai monaci Camaldolesi.

La denominazione di Trullas compare già in questo atto di donazione e potrebbe riferirsi a una più antica chiesa bizantina cupolata:  infatti il termine “trudda” è la versione logudorese del greco e del latino “troulla/trulla” che significa “cupola”. 

L’edificio, realizzato con l’impiego di conci in calcare associati a elementi in trachite, è a una sola navata, articolata in due campate quadrate separate da un sottarco impostato su lesene e coperte da volte a crociera. 

Una cornice orizzontale ripartisce la facciata: la parte alta presenta una serie di archetti su colonnine che creano una falsa loggia, mentre nella parte bassa troviamo il portale architravato con arco di scarico a sesto rialzato. 

La presenza, all’interno, di pregiati affreschi databili nei primi decenni del XIII secolo, rendono la visita di questa chiesa ancor più interessante.

Bibliografia:

V. Angius, ''Sassari'', in G. Casalis, Dizionario geografico storico-statistco-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, XVIII, Torino, G. Maspero, 1849, p. 323;

V. Angius, ''Semestene'', in Goffredo Casalis, Dizionario geografico storico-statistco-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, XVIII, Torino, G. Maspero, 1849, pp. 833-834;

D. Scano, Storia dell'arte in Sardegna dal XI al XIV secolo, Cagliari, Montorsi, 1907, pp. 121-124;

R. Delogu, L'architettura del Medioevo in Sardegna, Roma, La Libreria dello Stato, 1953, pp. 109-111;

G. Lilliu, ''Trulla ''cupola'' in Sardegna'', in Archivio Storico Sardo, XXVI, 1959, pp. 509-521;

G. Zanetti, I Camaldolesi in Sardegna, Cagliari, Fossataro, 1974, pp. 81-112;

M. Pintus, ''La chiesetta di San Nicola di Trullas'', in Atti della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari, 4, 1976, pp. 275-302;

R. Serra, La Sardegna, collana ''Italia romanica'', Milano, Jaca Book, 1989, pp. 389-391;

R. Coroneo, Architettura romanica dalla metà del Mille al primo '300, collana ''Storia dell'arte in Sardegna'', Nuoro, Ilisso, 1993, sch. 10;

R. Coroneo-R. Serra, Sardegna preromanica e romanica, collana ''Patrimonio artistico italiano'', Milano, Jaca Book, 2004, pp. 102-110;

R. Coroneo, Chiese romaniche della Sardegna. Itinerari turistico-culturali, Cagliari, AV, 2005, pp. 56-57.

Potrebbero interessarti anche

Maracalagonis, Chiesa di Santa Maria d’Itria

Maracalagonis, Chiesa di Santa Maria d’Itria

Maracalagonis, Chiesa di Santa Maria d'Itria Tra le chiese che rivelano uno stretto rapporto con le trame urbane e capaci di donare un senso di appartenenza alla comunità, la chiesa di Santa Maria d'Itria ricopre una posizione di spicco. Risalente a un periodo...

Siddi, Chiesa di San Michele Arcangelo

Siddi, Chiesa di San Michele Arcangelo

Siddi, Chiesa di San Michele Arcangelo In molte periferie urbane sono custoditi piccoli gioielli che tramandano ai posteri la loro antica gloria. Un esempio di questo fenomeno è rappresentato dalla chiesa intitolata a San Michele Arcangelo, l’antica parrocchiale del...

Share This