Itinerario delle Reliquie

da Usellus a Gesico

Il nome scelto per designare questo itinerario richiama all’attenzione il tema della ricerca delle reliquie, che tanto ha segnato la storia medievale. 

Non è quindi un caso che il nostro viaggio prenda avvio con la chiesa di Santa Lucia a Usellus (XII-XIII secolo), che conserva al suo interno una vaschetta in pietra, forse riconducibile ad un reliquiario medievale. 

La successiva tappa è la chiesa di San Gregorio a Sardara, databile al Trecento e caratterizzata da una raffinata tecnica edilizia. 

Ci rechiamo quindi a Villamar, dove ci attende la chiesa di San Pietro, inquadrabile, anch’essa, cronologicamente  al XIII secolo. 

Chiudiamo in nostro viaggio con la visita alla chiesa di Santa Maria a Gesico, che grazie ad un’epigrafe possiamo datare al 1305.

Usellus, Santa Lucia
Sardara, S. Gregorio
Villamar, S. Pietro
Gesico, Santa Maria

Potrebbero interessarti anche

Itinerario dei Monaci

Itinerario dei Monaci

da Bosa a Siligo L'itinerario parte dalla chiesa di San Pietro di Bosa che si affaccia sulle sponde del Temo, unico fiume navigabile dell'Isola. Il percorso attraversa le affascinanti regioni della Planargia e del Marghine incontrando l'edificio di Sana Maria di...

Itinerario Rurale

Itinerario Rurale

Da Cargeghe a Monteleone Rocca Doria La chiesa di Santa Maria di Contra (XII secolo) è la prima tappa di un percorso che consente di visitare i territori che dal Sassarese si estendono al Meilogu. In questa zona si possono scoprire importanti testimonianze...

Itinerario dei Re

Itinerario dei Re

da Porto Torres a Ardara L'itinerario prende il nome dall'importanza che ebbero la chiesa di San Gavino di Porto Torres e la cappella palatina di Santa Maria del Regno di Ardara per i giudici (o re) di Torres. Punto di partenza dell'itinerario è la chiesa di San...

Share This