Chiese Romaniche Sardegna
  • Home
  • Chiese
      • Chiese campestri
      • Chiese nel limite urbano
      • Chiese urbane
      • Virtual tour chiese Romaniche
      • Itinerari
          • Le parole sono soglie
          • Itinerario del Drago
          • Itinerario delle Reliquie
          • Itinerario del Metallo
          • Itinerario della Croce
  • Diocesi
      • Diocesi di Ales Terralba
      • Diocesi di Lanusei
      • Diocesi di Sassari
      • Diocesi di Alghero Bosa
      • Diocesi di Nuoro
      • Diocesi Tempio Ampurias
      • Diocesi di Cagliari
      • Diocesi di Oristano
      • Diocesi di Iglesias
      • Diocesi di Ozieri
      • Tutte le diocesi
  • Introduzione
    • 1. Il Romanico
    • 2. L’architettura romanica in Sardegna
  • Mappa
  • Informazioni
    • Ospitalità sardegna
    • Glossary
    • Contatti
  • language
    • English

    • Français

Seleziona una pagina
  • Home
  • Chiese
      • Chiese campestri
      • Chiese nel limite urbano
      • Chiese urbane
      • Virtual tour chiese Romaniche
      • Itinerari
          • Le parole sono soglie
          • Itinerario del Drago
          • Itinerario delle Reliquie
          • Itinerario del Metallo
          • Itinerario della Croce
  • Diocesi
      • Diocesi di Ales Terralba
      • Diocesi di Lanusei
      • Diocesi di Sassari
      • Diocesi di Alghero Bosa
      • Diocesi di Nuoro
      • Diocesi Tempio Ampurias
      • Diocesi di Cagliari
      • Diocesi di Oristano
      • Diocesi di Iglesias
      • Diocesi di Ozieri
      • Tutte le diocesi
  • Introduzione
    • 1. Il Romanico
    • 2. L’architettura romanica in Sardegna
  • Mappa
  • Informazioni
    • Ospitalità sardegna
    • Glossary
    • Contatti
  • language
    • English

    • Français

Cantoni

« Torna all'indice del glossario

Angoli formati dall’incontro di due muri sia dalla parte esterna, sia da quella interna di un locale o di un edificio.

Articoli correlati:
  • Ploaghe, Chiesa di San Michele di Salvenero
  • Serdiana, Chiesa di Santa Maria di Sibiola
  • Zerfaliu, Chiesa Romanica di San Giovanni
« Torna all'indice del glossario

Articoli recenti

  • Itinerario dei Monaci
  • Itinerario Rurale
  • Itinerario dei Re
  • Maracalagonis, Chiesa di Santa Maria d’Itria
  • San Vero Congius – Chiesa di San Teodoro e chiese di San Nicolò di Mira e dell’Angelo

Il progetto “Itinerario del Romanico in Sardegna” è focalizzato sulle chiese edificate in Sardegna tra l’XI e il XIV secolo. Esse rappresentano una parte importante del patrimonio artistico isolano e si prestano alla valorizzazione turistica.

Progettato da The Big Wave srl | Sviluppato da Creative Web Agency | Il progetto